
Privacy e Pass vaccinale
Siamo abituati ad associare la Privacy ad un costo, a comportamenti e limiti imposti alle aziende nel trattamento dei dati personali. In questi giorni dovremmo incominciare a guardare da un altro punto di vista “la Privacy”. Il Garante per la protezione dei dati personali è intervenuto a tutela di tutti noi cittadini perché i dati […]

Data Breach e Sanzioni per dati sensibili
In questi giorni il Garante per la protezione dei dati personali ha sanzionato gli ospedali di Siena e Parma e la ASL dell’Emilia-Romagna. Le tre ordinanze del 27 gennaio 2021 riguardano la violazione di dati personali causata da procedure inadeguate. Piccoli errori possono creare grandi problemi, la tipologia di dati è importante quanto il volume dei dati trattati. […]

Vaccinazione anti Covid-19 sul posto di lavoro?
In questi giorni si sta ipotizzando di utilizzare i posti di lavoro per la vaccinazione dei lavoratori. Il punto di vista è sempre e solo uno, la necessità di arrivare a vaccinare il numero più elevato di persone in poco tempo. Questa impostazione si scontra con alcuni aspetti ma in questo articolo ne analizzeremo solo […]

Videosorveglianza – faq del Garante
Le regole relative ai sistemi di videosorveglianza sono state aggiornate e sono disponibili sul sito del Garante per la protezione dei dati personali (link). L’introduzione di un nuovo approccio nel GDPR 679/2016 (in particolare il principio di responsabilizzazione o accountability) e le linee guida 3/2019 del Comitato europeo per la protezione dei dati (EDPB) hanno […]

Vodafone sanzionata per 12 milioni di euro
Vodafone è stata sanzionata dal Garante Privacy per 12 milioni di euro per telemarketing aggressivo. Nella mia attività di consulenza mi viene chiesto se vengano fatti controlli e sanzioni, questo è un esempio chiaro di quello che ci si deve aspettare se non si rispettano le regole. In buona parte il problema di Vodafone potrebbe […]

GDPR informazioni e riflessioni
Volevo evitare di scrivere questo articolo, l’ennesimo relativo al GDPR o Regolamento Europeo 679/2016 ma le imprecisioni e banalità che ho sentito mi hanno convinto a fare qualche precisazione e qualche riflessione sperando che possano essere utili. Chi pensa che sia sufficiente aggiornare un pò di documenti può incominciare a mettere via i soldi per le […]

Privacy – il DPO (Data Protection Officer)
In questo articolo cercherò di fare un pò di chiarezza sul ruolo del DPO (Data Protection Officer) La figura del DPO è stata istituita dal Regolamento UE 679/2016 in materia di Privacy. A partire dal 28/5/2018 le normative nazionali dei paesi dell’Unione Europea saranno sostituite dal nuovo Regolamento Europeo Privacy. La prima domanda che ci […]

Garante Privacy – PA e DPO
Mi trovo sempre più spesso a parlare del DPO (Data Protection Officer), una nuova figura presente nel Regolamento Europeo Privacy 679/2016. Il DPO o RPD (Responsabile della Protezione dei Dati personali) dovrà essere adottato da tutte le Pubbliche Amministrazioni e da alcune imprese private in funzione della tipologia di trattamento dei dati. Intorno a questa […]

Sicurezza informatica … si può?
Per tutelare la nostra privacy è necessario essere prudenti e… un pò paranoici. Mesi fa è comparsa su web la foto di Mark Zuckerberg per festeggiare i suoi 500 mila seguaci di Instagram, sullo sfondo è possibile vedere un notebook con webcam e microfono “tappati” con del nastro adesivo. L’errore più comune è quello di […]

Controllo dei lavoratori – decisione del Garante
Il Garante della Privacy si è trovato a dover dare un parere relativo al controllo, da parte di un’università, di email e dati di navigazione dei propri dipendenti. Pur ricordando che il Jobs Act ha esteso i diritti del Titolare dei Dati al controllo degli strumenti elettronici affidati ai dipendenti, non posso tralasciare il fatto […]